Supademo Logo
Supademo Logo

Made with Supademo

Gestire le visite con VIVG

Vedi la demo
Blurred step underneath chapter
Demo Image 2
Demo Image 3
Supademo Banner Icon

Create step-by-step product demos and tutorials for your company for free. No credit card required.

Demo gestione visite

Updated: Jun 07, 2024

Description

Una presentazione sintetica di come VIVG può rendere più facile la gestione delle richieste di vista agli immobili.

Steps

1
Gestire le visite con VIVG
2
Questa è la dashboard di VIVG
3
Questo è il menu principale
4
Gestione immobili
5
VIVG importa i dati delle procedure in automatico, leggendo le email ricevute da PVP
6
Da qui possiamo accedere al caricamento del file di aggiornamento
7
Selezioniamo il file da caricare
8
Lanciamo l'esecuzione
9
Premiamo il tasto di conferma
10
Usiamo il "Vai a" per navigare tra le gestioni della procedura
11
Andiamo all'elenco delle visite
12
Ecco l'elenco delle visite, completo di tutti i dati dei richiedenti. Le visite si trovano nello stato di Inserita e sono pronte per essere gestite. Abbiamo appena importato 15 visite con pochi click e senza nemmeno preoccuparci di quelle già gestite.
13
Mail di presa in carico
14
Gestione eventi
15
Creiamo un nuovo evento
16
Inseriamo i dati di definizione dell'evento
17
Confermiamo i dati inseriti
18
Per tornare alla procedura utilizzeremo la ricerca che si trova in alto, in tutte le videate dell'applicativo. La ricerca può essere fatta per numero procedura, indirizzo o tramite il nome dell'esecutato.
19
Selezioniamo ora tutti gli appuntamenti da calcolare.
20
Lanciamo il calcolo automatico
21
Gli appuntamenti sono stati calcolati.
22
Siccome gli slot di visita non erano sufficienti per tutte le richieste, quelle in eccesso sono state marcate come "riservisti". Questo significa che VIVG li inserirà automaticamente negli slot di visita che si libereranno nel caso qualcuno dei richiedenti dovesse non accettare l'appuntamento proposto oppure non dovesse rispondere in tempo utile.
23
Selezioniamo infine gli appuntamenti per cui inviare la richiesta di conferma.
24
Procediamo con l'invio delle richieste di conferma
25
Ecco un esempio della mail di "richiesta conferma appuntamento" che VIVG invia ai richiedenti visita. Nel testo sono presenti i tasti per la conferma o la disdetta.
26
Ora le richieste sono in stato di attesa. Non resta che aspettare le risposte dei richiedenti. VIVG terrà monitorata la situazione, inserendo automaticamente i riservisti negli slot di visita che dovessero liberarsi.
27
Visto che due appuntamenti sono stati disdetti, VIVG ha automaticamente avviato la gestione dei riservisti, inviando loro la richiesta di conferma appuntamento.
28
Agli appuntamenti confermati VIVG invia un'ulteriore email di recap con i dati dell'appuntamento, un tasto per la disdetta a seguito di imprevisti ed un QR che renderà il lavoro del custode molto più semplice il giorno dell'appuntamento.
29
Calendario degli eventi
30
Ecco come appare il nostro evento nel calendario
31
Mappa delle procedure e degli eventi
32
Impostiamo i filtri di visualizzazione
33
Ecco il tragitto e la percorrenza necessari per gestire gli appuntamenti di una giornata
Demo gestione visite